"Fuck Hollywood - Bukowski e il cinema" è il primo libro di critica letteraria che tratta l'opera dello scrittore Charles Bukowski.

Il libro su Bukowski e il suo rapporto con il cinema è stato pubblicato da pochi giorni, ufficialmente il 6 giugno 2017. Il libro è stato scritto dall'americanista Gabriele B. Fallica che ha impiegato 4 anni per scrivere l'opera che consta di 216 pagine e più di 100 libri in bibliografia.

Nel suo libro, Fallica, seguendo i canoni delineati da Seymour Chatman in "Storia e Discorso" mette a paragone la sceneggiatura e la realizzazione del film "Barfly" (scritto, per l'appunto, da Bukowski).

 



In 4 capitoli, suddivisi in numerosi paragrafi, l'opera riprende anche gli altri film ispirati ai romanzi e ai racconti di Charles Bukowski tra cui "Storia di Ordinaria Follia" di Marco Ferreri, "Crazy Love" di Dominique Deruddere, "Factotum" di Bent Hamer.

Nel libro, il primo in assoluto di Narratologia su Bukowski, Fallica analizza anche gli scrittori che hanno influenzato l'opera di Bukowski e il metodo di scrittura del grande scrittore americano.

 



L'intento di Fallica è quello di restituire l'immagine di Bukowski quale grande scrittore e non come scrittore pornografico. Immagine, quest'ultima, troppo spesso cavalcata dagli editori.

Il libro è stato presentato ufficialmente lo scorso 4 giugno presso la sala Platino dell'Hotel Ristorante Giada a Grumolo delle Abbadesse (VI).

Molti giornali si sono già interessati a questa opera che rappresenta il primo titolo di critica letteraria sull'opera di Bukowski.

MescalPeyoBook

Pin It

Ads

Online

Abbiamo 56 visitatori e nessun utente online