Cambiare vita a 50 anni, è una sfida che molte donne si pongono, con la voglia di spendere ancora sul mercato, una loro passione o un loro talento, ma spesso non sanno dove iniziare.

Roma, 18 settembre 2019 - Cambiare vita a 50 anni, è una sfida che molte donne si pongono, con la voglia di spendere ancora sul mercato, una loro passione o un loro talento, ma spesso non sanno dove iniziare.

A questo naturale punto interrogativo della vita, hanno cercato di dare un primo piccolo aiuto, quattro amiche (Anna Paola Mastria, Laura e Luisa Carlini e Viviana Vaglietti), che stanche di considerare la menopausa come fine dell'identità femminile e sociale, hanno deciso di unire le proprie diverse competenze professionali (medico,cosmetologa,life and business coach e consulente di marketing) per cercare di accompagnare le donne che vorranno interagire con loro, in questa nuova dimensione, dove la maturità acquisisce un importante e fondamentale valore aggiunto, cercando di restituire loro, attraverso questo contributo: autostima, progettualità e serenità.

Da questa sinergica "sorellanza", nata attraverso i social, nasce il progetto "50,partenza,via!", che è stato presentato recentemente a Roma. L'idea è quella di confrontarsi attraverso un workshop "RicominciAnta" che si rivolge a tutte quelle donne "over anta" che stanno vivendo un cambiamento di vita e di abitudini, tanto da avere più spazio personale per un momento di trasformazione che può significare crisi ma anche rinascita.

Un'intera giornata (dalle ore 9 alle 18) per pensare ad un nuovo modo per ricominciare con entusiasmo ed energia attraverso anche il contributo di speech a 4 quattro voci che vuol rivolgersi a tutte quelle donne che vogliono vivere questa nuova "menopausa 2.0" come una nuova era di opportunità di miglioramento.

L'evento, è in programma a Roma, il prossimo 9 novembre 2019 presso Casa La Salle Hotel.

Da come affrontare i cambiamenti che avvengono nel corpo femminile in menopausa alla consapevolezza di avviare un nuovo inizio attraverso attività, che possono essere metafore di vita, parlando di tecniche per mantenere la pelle femminile bella e luminosa o di come trasformare una passione in un'idea di business per rimettersi in gioco. Tanti modi per cambiare, per realizzarsi nella vita, per cercare di sconfiggere paure e problemi. Esperienze diverse su cui confrontarsi, punti di vista su cui riflettere e per modificare il proprio stile di vita.

Un focus di idee e proposte, che parte proprio dalle esperienze delle promotrici del progetto e dalle lorosingole testimonianze:

"Sono una donna medico di 52 anni - afferma la dr.ssa Luisa Carlini - e sono in menopausa. Sono qui per dire a tutte le donne che la menopausa non è una malattia, come spesso la società ci vuole far credere, ma semplicemente una nuova fase della nostra vita. Voglio trasmettere le mie conoscenze mediche a tutte le donne perchè possano conoscere e prendere consapevolezza di ciò che accade al nostro corpo in questo cambiamento per poterlo gestire al meglio. Menopausa come momento per ricominciare partendo dal nostro corpo che cambia".

 "Mi rivolgo a tutte quelle donne "overanta" - dice Anna Paola Mastria, life and business coach - che stanno vivendo un cambiamento di vita e di abitudini tanto da avere più spazio per sé e che vogliono spendere ancora sul mercato una loro passione o un loro talento e che non sanno da dove iniziare. Con loro utilizzerò un modello che ho mutuato da un'antica filosofia giapponese, l'Ikigai, che lavora su livelli diversi: passioni, cpmpetenze, mercato, contributo".

"Sono una cosmetologa, che dal 2017 opero sui social con il progetto "Menopausa più bellezza" - sottolinea Laura Carlini - e mi rivolgo a donne "over anta" che un giorno si guardano allo specchio e non si riconoscono più. Trasmetto loro il concetto, di cui sono fautrice, di "pro-aging", un approccio nuovo alla bellezza che non rinnega l'ineluttabile invecchiamento ma che mira a valorizzare la salute e la luminosità della pelle. Insegno loro a prendersi cura del loro aspetto ricominciando proprio dalle basi.

"Il mio motto - conclude Viviana Vaglietti, consulente di marketing e motivatrice - è quello di "non è mai troppo tardi per essere la persona che hai sempre voluto essere". Userò l'esempio del trekking come metafora di vita. D'altronde i dubbi, gli ostacoli, la fatica, la voglia di raggiungere il traguardo sono gli elementi costanti del nostro quotidiano. Il mio intento è incitare le donne "anta" (si arriva fino a novanta!) a rimettersi in gioco, a non arrendersi, a riscoprire l'amor proprio, la fiducia e raggiungere il successo, che non è necessariamente economico. La mia aspettativa su questa iniziativa? Questo sarà solo il primo appuntamento, di una lunga serie di eventi di questo tipo. E continuerò a passare questo messaggio, attraverso il miop blog ed i canali social".

Il progetto "50,partenza,via!", che è nato e si è sviluppato proprio attraverso i social, ha avuto una cassa di risonanza a livello nazionale. Le promotrici, prevedono, in previsione di questo elemento chiave, un'ampia partecipazione, forti di presenze già conferrmate da Roma, Torino, Milano, Bari e da altre località italiane. Per info e modalità di iscrizione, consultare 50partenzavia.com.

Pin It

Ads

Online

Abbiamo 32 visitatori e nessun utente online